Prospettive di cooperazione sui dati al di là del mercato e dello Stato
Con le ricerche del premio Nobel e dell'economista Elinor Ostrom, il concetto di "beni comuni" ha ricevuto nuova attenzione. La gestione comunitaria di una risorsa condivisa può essere applicata anche ai dati.
Nella sua presentazione online, André Golliez, presidente della Swiss Data Alliance, spiega come l'approccio commons possa essere applicato alle cooperazioni di dati. Il punto di partenza è uno studio sulla gestione collaborativa dei geodati realizzato dalla Swiss Data Alliance su incarico della Conferenza degli Uffici cantonali di geoinformazione e catasto (KGK).
A nome del KGK, Hans-Andrea Veraguth, geometra cantonale dei Grigioni, illustrerà la necessità e i possibili scenari futuri dei "geocommons" in Svizzera. Tom Kleiber, direttore generale di SWITCH, evidenzierà inoltre la grande importanza dei beni comuni digitali per l'istruzione, la ricerca e l'innovazione in Svizzera.
12:00 Introduzione al tema (André Golliez)
12:20 Prospettive del "geocomune" in Svizzera (Hans-Andrea Veraguth)
12:30 Comuni per l'istruzione, la ricerca e l'innovazione (Tom Kleiber)
12:40 Discussione con domande dei partecipanti
13:00 Chiusura
La presentazione si svolgerà online tramite Zoom:
https://us02web.zoom.us/j/87817035538?pwd=RUQ0eldPYng1TG1zdllpaFNNS1dLZz09
ID riunione: 878 1703 5538
Codice identificativo: 550570