Torna a tutti gli eventi

Sovranità digitale e responsabilità dello Stato

  • Cassetta dei segnali Berna Parkterrasse 16 3012 Berna (mappa)

Nell'ambito di una tavola rotonda che si terrà il 13 giugno, la Swiss Data Alliance presenterà un libro bianco sulla sovranità digitale che raccoglie importanti risultati degli ultimi anni. Per sovranità digitale intendiamo in senso stretto la capacità di uno Stato di definire attivamente la propria posizione e di proteggersi dalle minacce digitali.

 

Christian Laux

Vicepresidente di Swiss Data Alliance

Francesca Giardina

Divisione Digitalizzazione + Società, Stiftung Mercator

Roger Dubach

Vice capo, Direzione del diritto internazionale DFAE


Programma

16:45 Benvenuto e presentazione dei risultati principali

17:00 Panel con Christian Laux e Roger Dubach (moderazione: Francesca Giardina)

17:40 Discussione e domande dal pubblico

18:15 Aperitivo


"La sovranità digitale è la capacità di uno Stato di definire la propria giurisdizione a livello internazionale, di organizzare i propri affari interni e di difendere entrambi, anche nel mondo digitale".

La sovranità digitale è in gioco quando si tratta dello Stato nel suo complesso. È il caso, ad esempio, di un attacco hacker che paralizza le centrali di pompaggio svizzere. Il libro bianco della Swiss Data Alliance sostiene che la sovranità digitale è una questione di diritto internazionale e non deve essere confusa con le questioni digitali quotidiane come il software open source o il cloud computing svizzero.

 

Registrazione

Indietro
Indietro
16 aprile

I dati più importanti per la Svizzera

Ulteriori
Ulteriori
30 ottobre

Swiss Data Space Forum